Vediamo quindi insieme adesso come si svolge l'esame. Esso si divide essenzialmente in due fasi, la prima scritta e la seconda orale. Per preparasi allo scritto fate il maggior numero di esercizi, quasi in modo esaustivo; prendeteli dai libri di testo o meglio ancora chiedeteli dopo le lezioni. Se ne avete l'occasione, consultate i temi d'esame degli appelli precedenti. Per quanto riguarda l'esame orale, dovrete semplicemente esporre con calma e sicurezza gli argomenti studiati, seguendo magari uno schema che vi sarete già preparati. Può aiutare esporre a qualche compagno gli argomenti che ritenete meno afferrati. L'importante è sentirsi sicuri di saper esporre e collegare qualunque concetto seguendo i passaggi che si sono acquisiti con lo studio schematico. Buono studio!