La prima differenza sta negli insegnanti, questi non saranno più i "maestri" delle scuole elementari, ma i "professori" delle scuole medie. Se nel primo caso l'insegnante avrà ancora un ruolo genitoriale, in quanto dovrà educare letteralmente i bambini alla vita sociale, alla vita relazionale con gli altri bambini prima ancora di dare delle nozioni scolastiche, nella scuola media il professore tende ad assumere un ruolo leggermente più distaccato, per favorire lo sviluppo dell'autonomia dello studente, calando la classe in un ambiente più serio. Il consiglio che si può dare è quello di parlare a lungo dell'ambiente che troverà il bambino nella nuova scuola, e di abituarlo a considerare la figura del professore non più come quello del maestro, ma in modo più professionale e distaccato.