Se invece si utilizzano altri verbi, e quindi non è presente un ausiliario, la questione cambia a seconda del soggetto nel presente indicativo. Per tutti i soggetti si deve usare la seguente struttura: verbo "to do", soggetto e verbo alla forma base. Ad esempio, "Do you speak English?" che significa "Parli inglese?" Se invece il soggetto è una terza persona singolare (he, she, it), c'è una particolarità: al posto di "to do" bisogna usare "does", poi il soggetto e il verbo. Ad esempio, "Does he speak English?" cioè "Lui parla inglese?". Nelle domande con il verdo do/does è possibile dare delle risposte brevi cioè le short answer. Ad esempio alla domande "Do you speak English" si può semplicemente rispondere con "Yes, I do/No I don't" mentre alla domanda "Does he speak English" potremmo rispondere con "Yes, he does/ No, he doesn't".