All'inizio di ogni lezione è fondamentale definire l'obiettivo che si vuole raggiungere. Ad esempio gli studenti devono essere in grado di identificare le fonti storiche, i personaggi, la riproduzione di documenti, ecc. La storia deve essere vista come una serie di oggetti e documenti che sopravvivono al passato. Essa deve andare oltre la sequenza di date e di battaglie. In base al livello degli studenti si può parlare in modo semplice oppure utilizzare termini più difficili. Qualsiasi cosa si decide di fare è opportuno che gli studenti partecipano attivamente alla lezione. Questo procedimento consente di valutare le loro conoscenze ed al tempo stesso si riesce a trovare il ritmo giusto per continuare la lezione.