Quello accademico un percorso di studi abbastanza insidioso. Bisogna preparare una materia in poco tempo e presentarsi all'esame con più nozioni possibili. Talvolta tutto ciò è tutt'altro che semplice, poiché vi sono alcune materie più difficoltose di altre. Una di queste è economia. Per portare avanti gli studi in questo ambito, occorre essere precisi, avere una mente elastica e buone conoscenze in fatto di matematica e statistica. Quando si studia economia, si prendono in considerazione anche le tendenze del passato. Si tratta quindi di tornare indietro nel tempo e analizzare i vari periodi storici precedenti al nostro. Questa disciplina è assai impegnativa, ma bastano alcuni semplici accorgimenti per ottenere un buon risultato. Soprattutto se si tratta dell'ultimo esame, è nbene prepararsi in maniera adeguata. Un esame di economia, un po' come tutti gli altri, si articola in una prova scritta e una orale. Superare lo scritto è di fondamentale importanza per una buona riuscita dell'orale. A tal proposito, troveremo qualche pratico suggerimento su come passare brillantemente un esame di economia all'interno della seguente guida.