I Giochi della Gioventù rappresentano una manifestazione sportiva dedicata agli studenti, soprattutto i più giovani. Si tratta di un evento prestigioso riconosciuto a livello nazionale. L'idea è nata nel 1968. In seguito a un periodo di interruzione, l'evento è stato introdotto nuovamente nel 2007. Il carattere dei nuovi Giochi della Gioventù, vede come protagonista la partecipazione e meno la competitività. Le discipline motorie presenti in questa manifestazione sportiva, riguardano soprattutto l'atletica leggera. Salto in alto e in lungo, lancio del peso, velocità, resistenza, vortex e lancio del peso. Di recente sono stati introdotti anche il nuoto, la pallavolo e il calcio. Nella guida che segue, potete approfondire come partecipare ai Giochi della Gioventù.