Il livello base è denominato TBU Livello Base A2, e richiede competenze di base non particolarmente avanzate. Il candidato che si appresterà a conseguire l'esame dovrà saper comprendere e utilizzare nel proprio linguaggio espressioni di uso comune riguardanti la propria vita privata, gli hobbies, le proprie attività giornaliere. Un livello leggermente più avanzato è costituito dal Trkl 1- B1, che richiede invece un livello di comunicazione medio che consenta al candidato di soddisfare le proprie esigenze principali in ambito sociale, turistico, quotidiano in generale, oltre che naturalmente comprendere testi originali e saper leggere in maniera fluente. Esso è necessario e fondamentale per il conseguimento di lauree specifiche in Russia. Il Trkl3- C1 esige una padronanza della lingua russa che sconfina quasi nel madrelingua. Infatti è necessario avere questo tipo di certificazione al fine di svolgere attività lavorative professionali che richiedono avanzate competenze nell'ambito linguistico, come ad esempio la figura professionale del filologo, diplomatico, giornalista, traduttore, redattore, interprete, manager e di conseguenza saper affrontare anche conversazioni di una certa rilevanza linguistica.