Come Ossidare Un Alcol Con Kmno4

Tramite: O2O 29/12/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Gli alcol sono dei composti molto duttili e si prestano ad essere utilizzati in numerosissime reazioni chimiche dandoci la possibilità di ottenere altrettante tipologie di prodotti e per molteplici usi. Premesso ciò, tra le formule più utilizzate per far reagire gli alcol, è importante sapere che le ossidazioni rivestono un ruolo fondamentale per ottimizzare numerose applicazioni sia in campo chimico che industriale. Nel nostro caso, vediamo passo dopo passo come procedere per ossidare un alcol con il reagente la cui formula è Kmno4 e che letteralmente indica il Permanganato di Potassio.

27

Occorrente

  • Contenitori vari
  • Reagenti chimici
37

Procurare gli elementi chimici

Prima di addentrarci nel vivo dell'argomento, vediamo di conoscere un pochino meglio gli elementi menzionati nel passo di apertura. Gli alcol sono composti terziari e la loro importanza biologica è molto elevata, in quanto la funzione detta ossidrilica che sono chiamati a svolgere è presente in numerosi composti biochimici. Inoltre va sottolineato che possono essere classificati in tre differenti categorie: primari, secondari e terziari. Indipendentemente dalla categoria di appartenenza la procedura di ossidazione con il Permanganato di Potassio (Kmno4) è pressochè simile tranne che nel quantitativo di entrambe le sostanza. Detto ciò, una volta procurati i due componenti chimici non ci resta che farli reagire tra loro seguendo la procedura descritta nei passi successivi della presente guida.

47

Acquistare delle provette in vetro

Per mettere in pratica il processo di ossidazione dell'alcol con il Kmno4 abbiamo bisogno di acquistare anche altri materiali come ad esempio delle provette in vetro trasparenti. Per portare a buon fine questo esperimento significa anche prendere le adeguate precauzioni e di conseguenza procedere in assoluta sicurezza. Per ottenere il risultato sperato, l'ossidante più utilizzato è dunque il Permanganato di Potassio la cui sua sigla in chimica è la seguente: KMnO4. Per quanto riguarda invece gli alcol, per questo procedimento è possibile utilizzare quello benzilico che vanta in origine una composizione abbastanza semplice. Premesso ciò, va altresì aggiunto che bisogna tener presente il fatto che questo tipo di reazione è reversibile, cioè è possibile ritornare al reagente stesso mediante una controreazione che comporta la riduzione con l'ausilio di NaBH4 (Boroidruro di sodio) disponibile in polvere anche nelle farmacie.

Continua la lettura
57

Miscelare i liquidi in una provetta

Una volta pronti per l'ossidazione dell'alcol con il KMn04, innanzitutto pesiamo con la massima precisione circa 6 grammi della sostanza, e prendiamo ora una provetta comunemente nota come matraccio e versiamo il prodotto al suo interno miscelandolo energicamente. Adesso in un beker, versiamo 8 ml di alcol benzilico che poi aggiungiamo all'interno del matraccio dove già si trova la soluzione KMn04. Il versamento dell'alcol all'interno del beker deve tuttavia avvenire con molta calma facendo tracimare il liquido lentamente sulle pareti in vetro. Durante questa procedura, è possibile notare la prima reazione che porta alla formazione di un miscuglio. Dopo averlo lasciato decantare il tutto per qualche minuto è consigliato non toccare il matraccio. A questo punto il consiglio è di leggere il passo conclusivo della guida per conoscere il risultato di questa reazione chimica.

67

Filtrare il miscuglio

Trascorso tale tempo, procediamo con il filtraggio del miscuglio utilizzando in questo caso un imbuto che in gergo assume il nome di Buchner. Durante questa fase è tuttavia necessario ripetere l'operazione diverse volte, utilizzando anche dell'acqua calda per fare in modo di liberare il benzoato di potassio contenuto all'interno della soluzione. Terminata l'opera di filtraggio facciamo raffreddare il tutto, per poi utilizzare un normale filtro di carta e lasciando riposare per almeno 36 ore il composto ottenuto ovvero un alcol ossidato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Università e Master

Come Sintetizzare Un Etere Da Un Alcol

Gli eteri sono composti caratterizzati dalla presenza di due gruppi alchilici legati ad un atomo di ossigeno; sono definiti "simmetrici" se i due gruppi alchilici sono identici, mentre "asimmetrici" se questi sono differenti. Possiamo definire gli eteri...
Università e Master

Come Effettuare Il Saggio Di Lucas

In chimica analitica classica ed organica, il saggio di Lucas è un saggio chimico per distinguere se un alcol incognito è primario, secondario o terziario. Il saggio funziona solo per gli alcoli a basso peso molecolare solubili nel reattivo di Lucas,...
Università e Master

Come Ottenere Un Alcossido

L’Alcolato è un composto chimico che nasce dalla sostituzione di un atomo di idrogeno con un metalli nei composti alcolici. Il loro processo di formazione si avvicina a quello che porta dagli acidi ai sali, non a caso gli alcossidi hanno molte similitudini...
Università e Master

Appunti di biochimica: la glicolisi

La glicolisi è un processo metabolico catabolico, mirato quindi alla produzione energia. Essa si concretizza tramite la divisione di una molecola di glucosio in due di acido piruvico, estremamente meno complesse di quella iniziale. Di conseguenza, si...
Università e Master

Appunti di chimica: saponificazione degli esteri

In questa guida cercherò di spiegarvi con i miei appunti di chimica come funziona e cos'è la reazione di saponificazione degli esteri. Questa reazione è più propriamente chiamata "reazione di idrolisi basica degli esteri". Una soluzione di una base alcalina,...
Università e Master

Come effettuare l'idratazione degli alchini

Gli alchini sono identificati come composti chimici organici che hanno tripli legami nella loro struttura chimica. Essi sono molto importanti in varie applicazioni industriali e la caratteristica che li rende riconoscibili è la presenza nella loro struttura...
Università e Master

Come Effettuare La Riduzione Di Aldeidi E Chetoni

Le aldeidi sono dei composti organici caratterizzati nella loro struttura dalla presenza del gruppo funzionale formile ( -CHO ). Quest'ultimo costituisce semplicemente l'acile ( acido carbossilico privo del gruppo OH ) dell'acido formico. Questi composti...
Università e Master

Come organizzare una festa universitaria

La vita universitaria non è fatta soltanto di studio "matto e disperatissimo", ma anche di eventi che ti permettono di stare a contatto con chi sta facendo le tue stesse esperienze. Niente di più semplice è partecipare ad una festa, dove conoscere nuove...