La riuscita dello spettacolo, è assolutamente secondaria; la cosa principale, sia per i bambini sia per gli insegnanti è il divertimento e lo spirito di gruppo che ne verrà fuori. I tecnicismi, la perfetta dizione e tutto quello che ne consegue, sono cose secondarie che hanno un peso minore rispetto al vero scopo della recita. È importante che ogni insegnante impieghi molta pazienza e buona volontà, tanta fiducia nei propri alunni, e disponga di una sala o una palestra dove poter mettere in scena lo spettacolo. Gli insegnanti si devono poi procurare una serie di oggetti tra cui articoli di cancelleria, stoffe, colla, forbici, per la creazione di costumi e maschere. Ogni alunno può disegnare il proprio personaggio e poi può ricrearlo con il sostegno di insegnanti e compagni.