Organizzare bene una giornata di studio è importante non solo all'approssimarsi di un'interrogazione, un compito o un esame, ma sempre nel corso dell'anno scolastico, per mantenere costanti i risultati e, perché no, anche per migliorarli. La cosa da preferire sarebbe dedicarsi completamente all'apprendimento di determinati argomenti e concetti, o comunque dedicare a questa occupazione una fetta importante della propria giornata, concentrandosi appieno sulla materia oggetto dello studio e, soprattutto, eliminando, in quest'arco di tempo, qualsiasi fonte di distrazione, sia essa la TV, il cellulare, il computer, etc.. In questo modo, anche poche ore di studio potranno essere efficaci e sufficienti per riuscire a superare brillantemente l'esame, l'interrogazione o il compito. Vediamo dunque come è possibile organizzare al meglio una giornata di studio.