Come ti avevo anticipato nel passo che ha introdotto la tematica principale della guida, ora ci concentreremo su Come organizzare una giornata di intenso studio. Prima di tutto, dovrai cercare di trovare un tuo equilibrio in tutto quel materiale che dovrai prendere in considerazione nel tuo percorso di studio. Mettere ordine mentale sulle tappe che farai, sarà un grande passo avanti. Il segreto è organizzarsi mentalmente un programma o, se preferisci, scriverlo su un foglio. Pianifica, ad esempio, un tot di ore per materia, da suddividere in sezioni di uguale o diversa entità da studiare separatamente, "in mini sezioni". Sarà comodo anche dividere gli argomenti più difficili e pesanti da quelli facili e leggeri, in modo da orchestrare la mole di lavoro e difficoltà giorno per giorno e rendere il lavoro più equilibrato. Puoi anche pianificare degli obiettivi per ciascuna giornata e premiarti se li raggiungi.