Se decidiamo di seguire questo metodo, dovendo dare solo un rapido sguardo e non impegnarci in uno studio approfondito, possiamo dividere il tempo che vogliamo dedicare allo studio in due parti le quali, a loro volta, saranno separate da un piccolo intervallo di circa 15 minuti, in questo modo daremo alla nostra mente un momento di pausa per rilassarsi. Mai oltrepassare la soglia del quarto d'ora di pausa, altrimenti rischieremo di non aver più voglia di tornare ad applicarci allo studio. La seconda parte del pomeriggio potrebbe essere invece dedicata al ripasso di tutte le materie presenti nella giornata scolastica successiva.