Il ballo di fine anno rappresenta, per gli adolescenti di molte parti del mondo, un rito che sancisce il passaggio all'età adulta. Tale evento, occasione di festa per ragazzi e ragazze, è generalmente dedicato a coloro che hanno tra i 15 e i 18 anni di età e frequentano lo stesso istituto scolastico. Questa tradizione perlopiù racchiude una serata a tema con sottofondo musicale, e viene organizzata al termine dell'anno scolastico. Se in passato il ballo di fine anno era largamente diffuso solo nelle scuole americane o anglofone, con la globalizzazione culturale è arrivato anche in Italia. Sono sempre più numerose infatti le scuole che, con l'approvazione di insegnanti e studenti, organizzano il ballo di fine anno (il cosiddetto "prom", cioè ballo di gala). Ma se partecipare ad un tale evento può essere facile, l'organizzazione di un ballo è decisamente più impegnativa. Ecco dunque come organizzare un ballo di fine anno.