Per chi, come me, tra questa odissea di date ed esami si perde, ho in riserva un lavoro molto minuzioso. Vi faccio il mio esempio così è più facile da capire. Devo studiare diritto e l'esame è il 4 giugno. Inizio a studiare oggi che è 1 Maggio. Facendo il lavoro spiegato in precedenza mi organizzo per capire quanti giorni ho a disposizione: ho 22 giorni liberi per studiare. Elimino i 2 giorni prima dell'esame e me li riservo per ripetere. Il libro è di 250 pagine (e qui, se uno vuole essere ancora più preciso si metterà a contare tutte le pagine effettivamente da studiare, escludendo quindi indice, sommari, bibliografie ecc.). 250 pagine : 20 giorni = 12,5. Dunque per arrivare preparata ma non con il fiato sul collo all'esame, dovrò studiare 12 / 13 pagine ogni giorno che avrò tempo a disposizione.