Per prima cosa, prima di addentrarci nei calcoli, meglio capire cosa si intende per radice quadrata e quali sono le sue proprietà. In matematica, la radice quadrata di un numero x è un numero y tale che il suo quadrato è uguale a x, ovvero y * y = x. Doverosa precisazione, ogni numero reale, non negativo, ha una ed una sola radice quadrata non negativa, che viene rappresentata ?x. La radice quadrata può essere anche rappresentata in un altro modo, che si basa sul concetto di potenza. Difatti, anche la radice rappresenta una potenza di un numero x. In questo caso, la radice di x altro non è che x elevato alla 1/2, quindi: ?x = x^(1/2). Considerare la radice come una potenza può risultare molto utile per calcoli matematici più complicati, quali derivate ed integrali.