Ora, del triangolo ABC, conoscete due lati e l'angolo compreso tra essi. In questo modo, potrete tranquillamente calcolare la distanza AB, che è uguale alla radice quadrata di A al quadrato, più B al quadrato meno 2 AB per il coseno dell'angolo gamma. Con questa semplice formula, potrete calcolare quindi la distanza AB che stavate cercando. Adesso, invece, dovrete calcolare la distanza di un dato punto A da un punto B visibile da A, ma inaccessibile. Il punto B si trova al di là di un fiume e risulta quindi inaccessibile. Scegliete un punto C accessibile da A e misurate la distanza tra A e C. In seguito, collocate il teodolite in corrispondenza del punto C e misurate l'angolo ACB. Ponete, dunque, il teodolite in A e misurate con i gradi l'angolo CAB. Adesso, conoscete un lato ed i due angoli adiacenti del triangolo ABC. Per calcolare il lato AB, potrete calcolare il rapporto tra il seno di gamma ed il seno di alfa, e moltiplicare questo rapporto per la misura di AC.