La condizione imprescindibile per migliorare il proprio vocabolario è puntare in alto. Prendete spunto da oratori, siano essi persone fisiche esistenti o esistite, libri, guide, e-book, testi musicali e quanto altro sia esempio di un italiano forbito e chiaro. Se occorre, circoscrivete un settore di riferimento, perché, oramai la lingua è satura di linguaggi settoriali e rischiate continuamente di incespicare in una miscellanea di parole troppo difficili e poco utili per le vostre relazioni. Il vostro scopo sarà quello di padroneggiare un vocabolario personale e curato.