Una volta considerata la matrice da Jordanizzare, il primo passo che bisogna eseguire è quello di sottrarre a tale matrice la matrice identità (tale definizione, per chi non lo sapesse, corrisponde ad una matrice avente per elementi 1 sulla diagonale e con 0 negli altri posti) moltiplicata per una costante C. A questo punto, dovrai calcolare il determinante della matrice, utilizzando il metodo che più preferisci (Sarrus o Laplace) e porre quest'ultimo uguale a 0. Così facendo C diventerà la tua incognita ed una volta trovate le varie soluzioni, potrai passare alla fase due. Importante ricordare che (C-1)^2 ha come risultato 1, ma contato due volte.