Il periodo delle feste di Natale è magico e affascinante: l'atmosfera cambia, si riempie di luci, di profumi di dolci caratteristici, di suoni delle cornamuse, di decorazioni colorate e scintillanti. Tutti ci sentiamo diversi, volti a riscoprire e rinnovare il valore delle cose vere, come l'intimità familiare e gli affetti più cari, scambiandoci dei piccoli regali a simboleggiare le nostre emozioni e i nostri sentimenti. Nella festività della nascita di Gesù Bambino, è frequente che si voglia rievocare quell'evento e che si vogliano mettere in atto tutta una serie di manifestazioni tipiche per festeggiare e dare un impronta ed un ricordo più forti a questa bella ricorrenza. Molti sono gli spettacoli natalizi che vengono programmati e poi messi in scena, a cominciare dalle scuole e nessuno viene escluso, poiché ognuno farà la sua parte, d'amore e d'accordo, così come la stessa tradizione natalizia vuole. Occorrerà quindi una bella dose di buona volontà e di impegno da parte di tutti i componenti, per far si che la recita abbia la riuscita desiderata, seguendo il copione scelto ed organizzando tutto a puntino. Seguendo le spiegazioni della guida nei passi successivi, apprenderemo dei preziosi suggerimenti che ci indicheranno come mettere in scena uno spettacolo di Natale. Vediamoli insieme.
26
Occorrente
Copione
Attori
Scenografia
Palcoscenico
Impianto luci
Impianto audio
Costumi
36
Pensare al copione
Per mettere in scena uno spettacolo di Natale si tengono in considerazione alcuni aspetti. Il copione è la parte principale. Ci sono diversi copioni di Natale, sia sulla rete che su diverse riviste. Trovarne uno è molto semplice ed intuitivo. Ovviamente, se siete particolarmente bravi, potete scriverne uno da voi. L'importante è che non sia scontato e che susciti felicità e allegria. Tutti questi sono aspetti fondamentali per mettere in scena uno spettacolo di Natale con i fiocchi.
46
Realizzare la scenografia
Altro aspetto fondamentale è il palco. Si deve addobbare il palco con colori molto vivaci ed accesi. Per le grandi decorazioni potete rivolgervi ad un falegname. Questo potrà fornirvi gli strumenti in legno necessari per le sagome dell'albero, delle renne, delle slitte e così via. Per le piccole decorazioni e per i dettagli, potete fare da voi. L'importante è utilizzare dei prodotti che durino efficientemente fino alla fine dello spettacolo. Se non avete a disposizione gli strumenti adatti, potete rivolgervi a qualche cartolibreria o qualche negozio di ferramenta.
Continua la lettura
56
Attribuire il ruolo agli attori
Infine, gli attori sono molto importanti. Anche se si tratta di bambini, si sceglie adeguatamente ogni ruolo. Infatti, si devono evitare eventuali scene imbarazzanti o negative, come il pianto o la svogliatezza del bambino. Per evitare ciò, state molto attenti ai ruoli. Capite se il ruolo che assegnate si adegua o meno al bambino. Potete farlo chiedendo direttamente ai bambini o ai genitori.
66
Consigli
Non dimenticare mai:
Cercare di coinvolgere davvero tutti quanti, ognuno per la sua parte.
Quando la ricorrenza più amata dell'anno sta finalmente per arrivare, accade sempre che ogni bimbo cominci ad attendere con impazienza sia le sospirate vacanze, sia i regali che spera di ricevere. I preparativi per questa festa si fanno sentire da molto...
Un testo scritto non nasce già perfettamente definito, ma è il risultato di un processo che si articola in tre momenti fondamentali: pianificazione, stesura e revisione. Nel momento in cui si scrive per esprimere stati d'animo, sentimenti o idee improvvise,...
Il laboratorio teatrale è il luogo dove sia il bambino che l'adulto possono incontra le altre persone in un mondo nuovo, più autentico e più libero. Durante lo spettacolo si è consapevoli che dietro l'improvvisazione di un gioco espressivo si manifestano...
La recita scolastica è uno dei momenti più emozionanti per la vita di un genitore, che attende con ansia il momento in cui il proprio figlio pronuncia le battute provate e studiate. Riuscire a preparare e organizzare una recita scolastica, però, non...
All'interno della presente guida ci occuperemo di recitazione. Lo faremo da un punto di vista davvero divertente e formativo, in quanto l'obiettivo che ci porremo sarà quello di dedicarci alle recite dei più piccoli. Andremo a spiegarvi Come preparare...
La prova del nove viene utilizzata in matematica per controllare l'esattezza del risultato della moltiplicazione e della divisione. Nel caso di divisione con il resto, il procedimento presenta qualche piccola variante. Questa semplicissima e pratica guida...
I libri regalano emozioni, relax e sono un valido aiuto per passare il tempo. Un buon libro può riuscire a farti viaggiare con la mente, emozionarti e raccontarti storia di ogni tipo. Tanti sono i libri che hanno questo potere, ma esiste un genere dove...
La scrittura rappresenta un mestiere davvero affascinante quando si coltiva la passione per i libri. Esistono diversi generi letterari ed ognuno ha le sue preferenze. Si ricordano ad esempio il thriller, il poliziesco, l'autobiografico e l'horror. Anche...