Ricordate che è altrettanto importante esercitarsi con un buon manuale di esercizi. Dare allo studio della lingua basi esclusivamente mnemoniche può essere non solo inutile, ma addirittura dannoso! Lo studio della morfologia, inoltre, dovrebbe essere affiancato da quello della fonetica e della sintassi. Anche per una lingua morta bisognerebbe riproporsi lo scopo di poterla leggere e capire fluidamente, questo è sempre un grande stimolo! Questa tecnica, insomma, può darvi un bello sprint, ma non dimenticate che non basta un pomeriggio di fatica per memorizzare tutti i tempi, né tanto meno per padroneggiare una lingua. Lo studio di qualsiasi lingua è fatto di pazienza, costanza, oltre che di tanta passione!