La lingua araba, esattamente come ad esempio l'ebraico e l'aramaico, fa parte della famiglia delle lingue semitiche. L'alfabeto arabo è formato da lettere ma vi si impiegano anche simboli analoghi agli apostrofi e agli accenti. Premesso che le parole in arabo si leggono da sinistra a destra, l'alfabeto è formato da 28 lettere più un simbolo detto " ?amza" e la maggior parte delle lettere prevede, anche nella versione stampata, una legatura, con l'esclusione di sei grafemi. Nella lingua araba, come in molte lingue arcaiche del Medio Oriente, le vocali non sono riportate nella scrittura se brevi, ovvero sia si deve desumere dal contesto il significato della parola per poterla completare in lettura.