Generalmente per memorizzare gli elementi della tavola periodica bisogna conoscere il nome, il simbolo, il numero atomico e, qualche volta, anche il peso atomico. Il nome dell'elemento viene riportato a caratteri piccoli sotto il simbolo. Quest'ultimo è composto da una o due lettere che lo identificano. Il numero atomico invece è posto sopra al simbolo e fa riferimento al numero di protoni che sono presenti in un atomo. La tavola periodica è ordinata numericamente in base a tale valore. Il peso atomico fa riferimento alla massa media di un atomo. All'inizio si può decidere di imparare 5 elementi al giorno in diversi momenti della giornata. In questo modo lo studio diventa abbastanza semplice e sbrigativo. Inoltre, bisogna ricordarsi di ripetere tutti gli elementi ogni volta che si studia per non correre il rischio di dimenticarli.