Come mantenere in ordine il materiale scolastico
Introduzione
Ogni studente possiede un corredo scolastico vario e in alcuni casi di una certa portata. Diventa a volte davvero difficoltoso mantenere tutto in modo ordinato, con il rischio di vedere ovunque libri, colori, matite, pennelli e, creare un vero e proprio caos. Senza parlare poi del tempo che va perso nel cercare un determinato oggetto senza esito, solo perché non è stato riposto nella sua corretta collocazione! Per evitare di perdere inutilmente del tempo e conseguentemente di spazientirci, sarà bene seguire qualche piccola indicazione per poter regolarci di conseguenza su come mantenere in ordine il materiale scolastico. Vediamole insieme.
Occorrente
- Spazio da adibire al materiale scolastico, portapenne e contenitori vari.
Scegliere uno spazio da adibire a tale scopo
Innanzitutto, la prima cosa da fare per avere tutto in ordine ed a portata di mano, è scegliere uno spazio da adibire a questo scopo. Si potrà trovare un angolo all'interno di uno studio, oppure si potrà decidere di posizionare tutto il materiale scolastico all'interno della stanza dei nostri figli. Sarebbe opportuno mettere delle mensole, oppure una piccola libreria per riporre tutti i quaderni ed i libri. Essi dovrebbero essere messi in ordine in base alla propria disponibilità. C'è infatti chi preferisce farlo in maniera crescente o decrescente e altri che preferiscono sistemare il tutto in base al reale utilizzo che se ne fa.
Utilizzare astucci per riporre penne, matite o altro
È fondamentale utilizzare degli astucci precisi per riporre matite, penne o altri oggetti simili. Si possono usare dei portapenne, delle scatoline. I colori devono essere sempre riposti con il loro tappo, onde evitare d'imbrattare libri e quaderni, ed è bene controllare il loro effettivo funzionamento prima di sistemarli per evitare che si abbiano colori rovinati che non possono essere utilizzati e, che quindi occupano dello spazio inutilmente. Ogni volta che si utilizza un oggetto di questo tipo deve essere subito rimesso al suo posto per evitare che il minimo disordine diventi un grande caos.
Insegnare ai propri figli ad essere ordinati e responsabili
Forbici, colla oppure righelli si possono mettere in un contenitore apposito. Non sono oggetti che vengono utilizzati quotidianamente quindi conservarli aiuterà a trovarli con molta facilità nel momento in cui se ne ha la necessità. Zaino e astuccio vanno posizionati sempre nello stesso punto, che può essere un angolo della stanza oppure una sedia. L'importante è che abbiano il loro posto fisso e che non vengano lasciati dappertutto, come ad esempio in mezzo al corridoio oppure su una sedia in cucina. Sarà opportuno dare queste regole ai propri figli per insegnare loro ad essere ordinati e responsabili anche in altri ambiti della loro vita, come ad esempio per un futuro lavorativo.
Guarda il video

Consigli
- Fare in modo che i ragazzi seguano la regola dell'essere ordinati.