Approfondimenti e consigli:
Ogni persona ha le proprie tecniche di apprendimento. C'è chi preferisce sottolineare, mentre altri preferiscono prendere appunti o farsi delle mappe mentali. Ciò significa mantenere un'attenzione molto maggiore, rispetto a una persona che legge soltando, quindi sicuramente si avrà un apprendimento e si utilizzerà la memoria a lungo termine. Molto importante è anche come si legge. Ritengo che le pause tra un punto è l'altro o farsi delle illustrazioni immaginarie nel proprio cervello, rendano tutto molto più semplice. Ci sono dei paragrafi molto più difficili rispetto ad altri, il mio consiglio è di leggerlo molte volte. Ultimo consiglio è di leggere quando hai una buona attenzione, quando non sei molto stanco e quando l'ambiente circostante te lo permette in modo da gustare al meglio ogni riga di quello che stai leggendo, poiché la lettura è un momento intimo, nel quale ognuno ha la possibilità di ritagliarsi uno spazio tutto per sé stesso, per evadere dai problemi e dai pensieri della quotidianità.