Come Leggere Le Isoipse Su Una Carta Geografica

Tramite: O2O 05/10/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

In alcuni casi è di vitale importanza riuscire ad interpretare le isoipse riportate su una carta geografica. Saper leggere le isoipse può darci indicazioni particolarmente utili sull'orografia del territorio che stiamo studiando o nel quale ci troviamo, in quanto indica esattamente la presenza di colline, montagne, valli e rilievi in genere. Ovviamente non è possibile rappresentare direttamente le montagne su un foglio perché sono oggetti tridimensionali, quindi siamo costretti a ricorrere ad un artificio per poter procedere. Grazie alle isoipse, i cartografi riescono ad indicare l'altezza e la ripidità delle montagne. Vediamo come interpretare una di queste carte, seguendo le indicazioni di questa guida.

27

Occorrente

  • Carta geografica
  • Lente d'ingrandimento
37

Che cosa sono le isoipse

Le isoipse sono curve che troviamo in molte carte geografiche e che collegano punti aventi la stessa quota, cioè la stessa altezza rispetto al livello del mare. Per fare un esempio pratico e capire meglio il concetto, prendiamo una carta geografica fisica: a prima vista noteremo che ci sono tante linee curve, una dentro l'altra, con un numero: questo indica esattamente l'altezza sul livello del mare di quella linea. In parole povere si tratta di tagliare la montagna con un piano parallelo a quello ipotetico del mare, situato ad una certa altitudine e segnare il bordo che rimane, indicandone poi l'altitudine.

47

Come sono tracciate le isoipse

Generalmente nelle carte geografiche non sono indicate tutte le quote, ma solo quelle delle isoipse più rilevanti. Se siamo interessati a conoscere le quote delle isoipse secondarie dovremo procedere precisamente nella maniera seguente. Per prima cosa dobbiamo capire se i tratti che rappresentano l'orografia ci indicano un avvallamento oppure una cresta. In generale le linee che vanno verso le creste tendono a restringersi, per indicare la salita, quindi avremo curve in qualche modo concentriche, mentre per le valli le linee sono più aperte e spesso se ci sono delle selle, semplicemente non sono segnate, mentre in alcuni casi è riportata la loro altezza. Alcune mappe inoltre riportano linee che congiungono le isoipse per indicare creste e punti importanti che non potrebbero essere rappresentati in altro modo.

Continua la lettura
57

Come leggere le isoipse

Le isoipse danno indicazioni sulla pendenza di un rilievo o di un avvallamento in base a quanto sono ravvicinate. Isoipse molto strette indicano che la pendenza è molto forte, mentre se sono lontane fra loro la pendenza è minima. Se poi ci si trova in zone pianeggianti l'isoipsa non viene neanche segnata, per far capire che i rilievi si stanno alzando da un pianoro o da una pianura, a seconda della geografia della zona. Solitamente la scala è indicata solo per punti cospicui e non su tutto il pendio per non rendere difficile la lettura, e si segnano le vette e gli avvallamenti solo alle loro estremità, sempre per privilegiare la leggibilità della cartina, per la quale ad essere davvero rilevante è il contorno dei rilievi e non tanto la tracciatura fine di pendenze e altezze. Per leggibilità spesso, a fianco di massimi e minimi locali sono segnate anche alcune isoipse da cui si deduce la scalatura. Per esempio un monte che presenta tre punti segnati su tre isoipse successive potremmo leggere 741, 700, 650 che significa: la vetta è a 741 metri di altezza, abbiamo poi tracciato una isoipsa di riferimento a 700 metri di altezza, e le altre indicano 50 metri di balzo. In alcuni casi poi si usano isoipse con linee più sottili per indicare punti in cui la scalatura è diversa.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come leggere in metrica un testo latino

Il latino viene considerato una lingua morta, eppure il suo studio, oltre ad essere molto interessante e affascinante, riesce ad aprire la mente come nessuna altra materia. Non per questo il liceo classico è ancora considerato una delle scuole migliori...
Superiori

Come leggere un libro per capirlo a fondo

Leggere un libro è certamente un'attività alla portata di tutti, dal più al meno istruito ma saperlo capire a fondo, certo è una faccenda diversa. Certi libri hanno infatti bisogno di una comprensione più profonda, capace di andare al di là della prima...
Superiori

Come imparare a leggere meglio

Da molti leggere è considerato una vera e propria fatica e una persona su tre reputa che la lettura sia noiosa. Eppure quest'ultima apre le porte dell'intelletto. Grazie ad essa si diventa persone superiori per cultura. Tramite la lettura, senza lasciare...
Superiori

5 libri da leggere in inglese

Oggi optare per la lettura di un libro scritto in inglese è sicuramente ideale per imparare al meglio la lingua. Infatti è importante sapere che nelle librerie così come sugli store online preposti alla vendita, ci sono numerosi testi tra cui scegliere...
Superiori

Come leggere in metrica un testo in greco antico

La metrica studia la composizione di un testo poetico. Esso è un'opera in versi di cui l'autore vuole mandare un messaggio. Il verso è è una riga di un testo ed è formato da un dato numero di sillabe che sfociano in figure metriche. In questa guida andremo...
Superiori

Come leggere il distico elegiaco

Il distico elegiaco è tra le forme metriche più importanti della poesia classica. Come suggerisce il nome, veniva impiegato soprattutto dai poeti elegiaci e dagli epigrammisti. Conoscere il distico elegiaco significa avere accesso a un'ampia fetta della...
Superiori

Come leggere una tavola periodica

La tavola periodica degli elementi fu ideata dal chimico russo Dmitrij Ivanovic Mendeleev, nel 1869. Lo scienziato intuì che gli elementi chimici esistenti in natura avevano caratteristiche simili e provò, dunque, a raggrupparli e a catalogarli in base...
Superiori

Come leggere il diagramma Ferro-Carbonio

Il diagramma di stato Ferro-Carbonio è essenziale per la descrizione delle strutture di equilibrio delle principali leghe che si formano al variare della percentuale di carbonio e della temperatura.Alcune di queste leghe sono la ghisa e l'acciaio molto...