Una buona dizione è fondamentale, per essere chiari ed incisivi in qualunque conversazione, tanto che esistono delle scuole professionali in tal senso, mirate soprattutto alla formazione di particolari arti e mestieri, come la carriera degli attori di cinema o di teatro, oppure di impieghi in settori manageriali, o professionali, nei quali relazionare ha una valenza non indifferente. Può accadere dunque di ritrovarsi a leggere dei testi ad un pubblico più o meno ristretto, ma anche ad una singola persona, per trasmettere e marcare concetti e pensieri già acquisiti o da chiarire nel modo più opportuno. Una buona lettura, affinché sia efficace, dovrà avere la giusta intonazione ed il giusto trasporto, specialmente nei passi che lo richiedono. Diversi decenni fa, la lettura ad alta voce era materia di studio sin dalle prime classi scolastiche, ma essendo caduta purtroppo in disuso, a volte riesce difficile leggere in modo corretto per farsi capire da chi ascolta. Eppure, basta seguire pochi e semplici regole; vediamo quali sono e come si usano nei passi successivi.