Il diffondersi delle culture multietniche in tutti i luoghi della nostra nazione richiede conseguentemente la conoscenza di almeno una lingua straniera. Ciascuno di noi, in linea di massima, possiede qualche base che consente di instaurare un piccolo dialogo nella lingua madre di uno straniero. Più facilmente si potrà colloquiare se la lingua che useranno i due interlocutori nel dialogo sarà una lingua più conosciuta e comune. Ad esempio, la lingua inglese o quella francese. Ben altra questione è invece saper leggere e memorizzare un testo in lingua straniera. Si tratta infatti di un'azione complessa, per la quale è necessaria l'applicazione di un metodo di comprensione e quindi di studio. Vedremo qui di seguito alcune linee guida, che ci indicheranno come apprendere un testo in lingua straniera, dalla lettura iniziale sino alla schematizzazione. Infine, partendo da tali suggerimenti, potremo definire un nostro personale metodo di studio.