Alcune materie scolastiche potrebbero risultare addirittura divertenti, soprattutto quando vengono trattati argomenti pratici. Veramente interessanti da compiere sono gli esercizi di geometria analitica che richiedono il disegno di qualche figura geometrica. Lasciando perdere quelle più semplici (come il quadrato, il rettangolo o il rombo), è possibile citare l'ottagono. Precisamente si tratta di un poligono che ha appunto otto lati della medesima lunghezza ed otto angoli della stessa grandezza, ovvero uguale ai 135°. Per risolvere i quesiti relativi all'ottagono, è necessario conoscere a memoria le formule matematiche. Queste dovranno venire applicate in funzione delle informazioni a disposizione (perimetro, lato, apotema, raggio, ecc.). Si avrà il compito di tracciare un ottagono regolare senza possedere speciali vincoli, come una determinata lunghezza dei lati? La maniera più semplice consiste nel realizzarlo inscritto dentro un cerchio. All'interno del presente tutorial di geometria analitica vediamo quindi come iscrivere un ottagono regolare in una circonferenza.