Nel caso si debba iscrivere il figlio ad una scuola materna paritaria, l'iscrizione sarà solo cartacea. Quindi bisogna contattare la scuola per sapere quali documenti servono, dopodiché occorre presentare i documenti richiesti in segreteria, recandosi personalmente alla scuola scelta. Se invece si vuole iscrivere un figlio ad una scuola elementare paritaria, generalmente le iscrizioni si compilano online. In questo caso, come detto in precedenza, al genitore è richiesto di indicare altre due scuole oltre a quella scelta, che costituiscano un'alternativa nel caso la scuola di prima scelta non abbia posti disponibili. Anche per gli altri gradi, si utilizza la modalità online. Se si procede all'iscrizione presso una scuola media paritaria, ai genitori sarà chiesto di indicare anche le preferenze circa gli orari delle lezioni. Si può scegliere tra 30 o 36 ore settimanali, in alcuni casi anche 40 ore. Ci sarà anche una prova attitudinale. Nel caso i genitori siano interessati ad un corso musicale, devono segnare una crocetta sull'opzione apposita. Infine, se si procede all'iscrizione presso una scuola superiore, verrà chiesto ai genitori di indicare anche la preferenza dell'indirizzo del corso di studi. Si può scegliere tra liceo classico, scientifico, artistico, linguistico o delle scienze umane. Mentre, per quanto riguarda gli istituti tecnici, si può scegliere tra il settore economico e quello tecnologico. Infine, sono disponibili anche diversi istituti professionali.