Per ultima cosa è necessario leggere tutti i documenti e realizzare una scaletta o una mappa concettuale con tutti gli argomenti a nostro favore, che avvalorino la nostra tesi e che screditino le altre. Questi argomenti possono essere estratti dai testi a nostra disposizione o derivanti da nostre conoscenze personali, che renderanno brillante la trattazione. La stesura della scaletta, sebbene sia un'operazione che richiede diverso tempo, ci garantirà sempre la completezza dei nostri ragionamenti e renderà lo svolgimento del testo molto più semplice e sbrigativo, senza buchi o ripetizioni inutili. Il testo, dovendo catturare il lettore e dare al nostro elaborato una certa validità e autorevolezza, deve essere in primo luogo oggettivo, così da partire subito con chiarezza. Abbandonate tutti i "penso", "ricordo", "secondo me", "mi sembra": un testo argomentativo predilige l'impersonalità nel tono. Non resta che prendere carta e penna!