Le scuole elementari sono un ambiente educativo davvero importante, che getta le basi per tutto il percorso formativo degli anni successivi. I bambini, come ben sappiamo, apprendono abbastanza facilmente le nozioni relative alle varie discipline. Ad esempio, la matematica è una delle prime materie con cui gli alunni hanno a che fare. In questa fase primaria degli studi, le lezioni si basano su argomenti semplici, per l'appunto elementari, come i numeri interi. Essi si suddividono in unità, decine e centinaia. Per insegnare ai bambini come si conta, si ricorre ad un particolare metodo. Si fanno dunque usare delle penne colorate per distinguere tra loro le unità, le decine e le centinaia. Le unità vengono solitamente indicate con il colore azzurro, le decine con il rosso e le centinaia con il verde. Per gli studenti più grandi, viene incluso lo studio delle migliaia, che si indicano con il colore giallo. Per aiutare i bimbi ad apprendere il calcolo con maggior rapidità, i numeri si raggruppano a dieci a dieci. Soffermiamoci in particolar modo sulla decina, che è uno dei primi oggetti di studio. Qui di seguito scopriremo come insegnare la decina ai nostri scolari, in modo tale che riescano a memorizzare rapidamente la procedura.