A cominciare dalla prima classe è necessario preparare i bambini con adeguate strategie, a comprendere che la successione di determinati eventi si ripete sempre. Tuttavia bisogna far capire che il giorno e la notte, i mesi dell'anno, i giorni della settimana e le stagioni, appartengono alla ciclicità del tempo. Senza dubbio la misurazione del tempo, la lettura del calendario, il susseguirsi delle stagioni, fanno parte delle competenze di base che prepareranno allo studio della Storia. Naturalmente insegnare ai bambini la ciclicità del tempo è un processo che richiede del tempo e il rispetto di precise tappe metodologiche. È preferibile adottare strategie divertenti come: attività di disegno, brainstorming e software didattici. Intanto seguite attentamente attraverso i passi di questa guida gli utili suggerimenti su come insegnare la ciclicità del tempo ai bambini.