Nella seguente pratica e semplice guida, che leggerete in seguito, vi spiegheremo come occorre insegnare l'intercultura nella scuola primaria esausticamente. Attualmente la presenza degli alunni stranieri, è un fatto strutturale praticamente: la scuola primaria, che, nel nostro Paese, è il grado iniziale della scuola dell'obbligo del sistema d'istruzione, deve promuovere il dialogo interculturale, insegnando agli alunni che la differenza di razza, genere, religione, cultura non significa diversità, in quanto ognuno è irripetibile, unico proprio grazie al bagaglio che si porta dietro. Uno dei compiti fondamentali della scuola è integrare, accogliere e valorizzare le diverse numerose riscontrabili nella popolazione scolastica, siccome se questo non dovesse capitare si potrebbero determinare dei comportamenti disfunzionali che influiscono in modo negativo sia sulla partecipazione dell'alunno alla vita scolastica, sia sulle proprie capacità d'apprendimento. Buona lettura e buon lavoro!