Capito il livello da cui partire, si deve stilare un programma da seguire che presenterà ad ogni nuova lezione una novità lessicale. Si dovrà considerare un argomento (è molto utile cominciare con la presentazione e su come parlare di se stessi) e si dovranno spiegare quali sono le parole più importanti: come salutare, come dire da dove si viene, per imparare poi a chiedere agli altri le stesse cose. È utile in questi casi far dialogare i bambini tra loro. La seconda lezione dovrà contenere un nuovo vocabolario lessicale, relativo al nuovo argomento (come chiedere informazioni stradali, per esempio, ma anche come ordinare un panino al bar), ma nel contempo richiamare il concetto che si è spiegato precedentemente.