Dopo aver compiuto questo primo passo si può puntare su un ampliamento degli interessi includendo lettura che possano richiamare il mondo del cinema, le favole o riviste per bambini anche di taglio scientifico, per quanto pur sempre divulgativo. I personaggi visti in tv o al cinema, e in cui i bambini possono facilmente identificarsi, li ritroveranno anche nella lettura che, diventerà così interessante e stimolante. Più i bambino diventeranno grandi, più occorrerà adeguarsi ai loro gusti: con l'ingresso nella fase adolescenziale sarà più facile che le le letture puntino su temi più vicini, come l'amicizia e i primi amori ma anche la musica e i films.