Come insegnare ai bambini a fare i temi

Tramite: O2O 25/07/2019
Difficoltà:media
19

Introduzione

A partire dal secondo anno di scuola primaria, tutti i bambini iniziano a cimentarsi con la realizzazione di brevi racconti scritti. Le insegnanti iniziano dunque a far esercitare i piccoli alunni con delle brevi descrizioni, di solito composte da uno o due periodi. Successivamente, i racconti diventano sempre più complessi ed articolati, fino a raggiungere le caratteristiche di veri e propri temi. Come insegnare, dunque, ai bambini a fare dei temi? In questa guida vi forniremo, a tal proposito, delle utili indicazioni.

29

Occorrente

  • Un temario
  • Carta e penna
  • Vocabolario
39

Fare un elenco con i punti da trattare

Per aiutare i bambini a svolgere dei temi strutturalmente corretti, occorrerà innanzitutto insegnare loro a leggere con estrema attenzione quello che il titolo del tema richiede. La traccia, dunque, offre delle indicazioni sempre importantissime sull'argomento che è necessario trattare ed approfondire. Dunque, per aiutare il bambino a raccogliere le idee necessarie da inserire poi nel componimento, bisogna quindi insegnargli a fare un elenco dei punti (o delle tematiche) da trattare.

49

Suddividere il tema in quattro parti

Va poi spiegato al bambino che tutti i temi (da quelli semplici a quelli un po' più complessi), si devono dividere in quattro parti: l'introduzione, la parte centrale, lo svolgimento e la conclusione. Un buon tema, sarà dunque quello che, al proprio interno, prevederà la trattazione sistematica, ampia e corretta di ciascuna di queste quattro parti.

Continua la lettura
59

Costruire l'introduzione

Va innanzitutto spiegata al bambino l'importanza dell'introduzione. Come insegnargli a svolgerla correttamente? Nell'introduzione sarà opportuno realizzare un'ampia presentazione dell'argomento del quale si parlerà poi con maggior approfondimento durante lo svolgimento. In questa parte del componimento, si dovrà quindi raccontare chi sono i protagonisti del racconto, in quale luogo si svolgono i fatti e il tempo nel quale tale fatti si verificano.

69

Raccontare la storia seguendo la traccia

Nella parte centrale del tema e nel suo svolgimento, occorrerà far comprendere all'alunno che lì bisognerà raccontare nel dettaglio la storia. Pe farlo, basterà seguire la traccia che si era stilata nella fase di raccolta delle idee. Tali idee ora dovranno essere sviluppate e arricchite con nuovi particolari, in modo da rendere ciò che si racconta più interessante. In questa parte del tema, il bambino dovrà scrivere cosa è successo, perché è successo e il modo nel quale si sono svolti i fatti.

79

Sviluppare il proprio punto di vista

Nella parte conclusiva del tema, insegnate dunque al bambino che qui occorre analizzare il modo nel quale si è concluso ciò che si è raccontato. È dunque, questo, il momento giusto per inserire i propri pensieri, i commenti personali. Inoltre il bambino potrà sviluppare qui i suoi sentimenti e le sue emozioni, cercando di metterle per iscritto in modo ordinato e razionale. Questi aspetti conferiranno al tema un tocco di personalizzazione ed originalità che lo renderanno unico nel suo genere e molto apprezzato dai docenti.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per insegnare ai bambini a fare un tema, consigliate loro la consultazione di un temario, ovvero una serie di temi già svolti che potranno aiutarlo nella costruzione della struttura di ciascun componimento
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

Come insegnare a riconoscere le monete ai bambini

Insegnare a riconoscere le monete ai bambini è un concetto che non è difficile da imparare. Capire il valore monetario è tutto ciò che ogni singola moneta o carta indica. Ogni paese insegna il sistema monetario che si riferisce alla propria vita. Di fatti,...
Elementari e Medie

Come insegnare inglese ai bambini

Considerando il mondo in cui viviamo, è ormai fondamentale saper parlare almeno una lingua straniera. Un po' come avviene con l'italiano, anche le lingue europeee ed extra europee andrebbero imparate in età scolare. Al giorno d'oggi la lingua più parlata...
Elementari e Medie

Come insegnare scienze ai bambini

È risaputo che i bambini generalmente apprendono piuttosto in fretta. È molto importante, dunque, offrire degli strumenti adatti alle loro relative esigenze. Così facendo questi potranno accrescere le proprie competenze fino all'età adulta. Questo ragionamento...
Elementari e Medie

10 app per insegnare la matematica a bambini e ragazzi

Ai tempi di oggi anche l'insegnamento deve comunque collegarsi a qualcosa di più moderno e funzionale. È possibile infatti aiutare i bambini a capire una materia difficoltosa come la matematica attraverso l'utilizzo di alcune applicazioni molto utili....
Elementari e Medie

Come insegnare ai bambini a fare un riassunto

Tante volte ai bambini in età scolare viene richiesto di fare un riassunto: esso altro non è se non un breve resoconto che racchiude tutti i punti più importanti di un testo. Imparare a fare un riassunto è fondamentale perché esso aiuta a ricordare i...
Elementari e Medie

Come insegnare l'informatica ai bambini

Negli ultimi decenni, l'informatica fa parte in modo sempre più evidente della nostra vita quotidiana. Chi non sa maneggiare un personal computer o uno smartphone di ultima generazione rischia dunque di venir escluso da numerose attività. A prescindere...
Elementari e Medie

Come insegnare educazione civica ai bambini

Parlando di bambini, un argomento tanto delicato quanto importante è l'insegnamento dell'educazione civica. Come ogni materia-disciplina, anche l'educazione civica comporta l'apprendimento di alcune nozioni fondamentali che una volta apprese si trasformeranno...
Elementari e Medie

Come insegnare matematica ai bambini

La matematica insieme all'italiano è una delle materie fondamentali che bisogna studiare bene e, se capiti i concetti base può diventare anche interessante. Ciò che importa è che venga presentata fin dalle scuole elementari in maniera tale da essere assimilata...