Come insegnare a riconoscere le monete ai bambini

Tramite: O2O 16/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Insegnare a riconoscere le monete ai bambini è un concetto che non è difficile da imparare. Capire il valore monetario è tutto ciò che ogni singola moneta o carta indica. Ogni paese insegna il sistema monetario che si riferisce alla propria vita. Di fatti, comprendere il valore esatto dei soldi, non solo permette di acquistare tutto ciò che si vuole, ma fornisce anche i concetti principali per la comprensione della base dieci del sistema di numerazione, dei numeri decimali, delle percentuali ed altro.
Ecco, quindi, una guida utile per capire al meglio come insegnare a riconoscere le monete ai bambini.

26

Occorrente

  • Monete di tutti i tipi
36

I centesimi

La maggior parte degli adulti fanno riconoscere, da subito, ai bambini i centesimi poiché quasi tutti i bambini hanno familiarità con queste monete. Di fatti, il colore rame fa si che queste ultime siano più facili da identificare tra tutte le altre monete proprio grazie al loro particolare colore. Le altre monete che vengono fatte identificare, subito dopo i centesimi, sono: il dime, il nichel e il quarto.

46

L'ordinamento

Un modo per insegnare il riconoscimento delle monete è quello dell'ordinamento, cioè dare al bambino una manciata di monete e fargliele ordinare in ciotole per numero e per tipo (aiutandolo ad identificarle e correggendo tutti gli errori di smistamento). Questa operazione, che sembra quasi un gioco, aiuta il bambino a riconoscere la differenza tra monete (per questo processo di insegnamento risulta necessario dare solo le monete al bambino e non bisogna dargli i soldi in carta).
Inoltre, per migliorare il riconoscimento in modo ancora più divertente, si potrebbero far disegnare e colorare al bambino tutte le monete in un foglio.

Continua la lettura
56

Lo shopping

Un altro modo utile per insegnare al bambino il riconoscimento delle monete consta nel dare a quest'ultimo una varietà di monete e farlo venire con noi in giro per i negozi a fare shopping e chiedendogli, di tanto in tanto, il prezzo di un articolo e facendogli scegliere tra tutte le monete quella giusta. Gli insegnanti dovrebbero, inoltre, fare esercizi di rinforzo tutto l'anno, per dare un ulteriore concetto di denaro agli studenti.

Ecco un link che potrebbe esservi d'aiuto --> https://www.paginemamma.it/il-valore-dei-soldi-per-i-bambini?c1=98&c3=8482 (Il valore dei soldi per i bambini);
Ecco un altro link utile --> https://www.filastrocche.it/10-modi-per-insegnare-ai-bambini-il-valore-dei-soldi/ (10 modi per insegnare ai bambini il valore dei soldi).
Un altro link --> https://www.pianetamamma.it/il-bambino/sviluppo-e-crescita/come-educare-i-bambini-al-valore-dei-soldi.html (Come educare i bambini al valore dei soldi).

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il riconoscimento delle monete da parte dei bambini è davvero importante per fargli capire da subito il valore dei soldi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

Come insegnare inglese ai bambini

Considerando il mondo in cui viviamo, è ormai fondamentale saper parlare almeno una lingua straniera. Un po' come avviene con l'italiano, anche le lingue europeee ed extra europee andrebbero imparate in età scolare. Al giorno d'oggi la lingua più parlata...
Elementari e Medie

Come insegnare scienze ai bambini

È risaputo che i bambini generalmente apprendono piuttosto in fretta. È molto importante, dunque, offrire degli strumenti adatti alle loro relative esigenze. Così facendo questi potranno accrescere le proprie competenze fino all'età adulta. Questo ragionamento...
Elementari e Medie

10 app per insegnare la matematica a bambini e ragazzi

Ai tempi di oggi anche l'insegnamento deve comunque collegarsi a qualcosa di più moderno e funzionale. È possibile infatti aiutare i bambini a capire una materia difficoltosa come la matematica attraverso l'utilizzo di alcune applicazioni molto utili....
Elementari e Medie

Come insegnare ai bambini a fare un riassunto

Tante volte ai bambini in età scolare viene richiesto di fare un riassunto: esso altro non è se non un breve resoconto che racchiude tutti i punti più importanti di un testo. Imparare a fare un riassunto è fondamentale perché esso aiuta a ricordare i...
Elementari e Medie

Come insegnare l'informatica ai bambini

Negli ultimi decenni, l'informatica fa parte in modo sempre più evidente della nostra vita quotidiana. Chi non sa maneggiare un personal computer o uno smartphone di ultima generazione rischia dunque di venir escluso da numerose attività. A prescindere...
Elementari e Medie

Come insegnare ai bambini l'amore per la lettura

Nel contesto scolastico fin dalle elementari spesso ai bambini si propone un programma di studio un po drastico senza consentire al bambino di avvicinarsi gradatamente al mondo della scuola, allo svolgimento dei compiti ed all'apprendimento. La lettura,...
Elementari e Medie

Come insegnare ai bambini a fare i temi

A partire dal secondo anno di scuola primaria, tutti i bambini iniziano a cimentarsi con la realizzazione di brevi racconti scritti. Le insegnanti iniziano dunque a far esercitare i piccoli alunni con delle brevi descrizioni, di solito composte da uno...
Elementari e Medie

Come insegnare educazione civica ai bambini

Parlando di bambini, un argomento tanto delicato quanto importante è l'insegnamento dell'educazione civica. Come ogni materia-disciplina, anche l'educazione civica comporta l'apprendimento di alcune nozioni fondamentali che una volta apprese si trasformeranno...