Come iniziare a giocare a Sudoku? Innanzitutto è importante sapere che è la logica (e non la matematica) l'ingrediente più importante del gioco del Sudoku, che da qualche anno ha ormai prima incuriosito e poi affascinato molti italiani. Se i numeri sono i protagonisti indiscussi del Sudoku, non serve mai applicare soluzioni aritmetiche agli stessi che, per paradosso, potrebbero essere sostituiti da lettere o altre serie.Il Sudoku è un gioco le cui origini possono farsi risalire al matematico svizzero Eulero che, nel diciottesimo secolo, creò i cosiddetti "quadrati latini", anche se la sua invenzione è solitamente attribuita alla cultura nipponica, che ne ha rilanciato la fama nell'epoca moderna (si ritiene sia stato "reinventato" nel 1984). Altre versioni lo fanno risalire ai primi anni ottanta del ventesimo secolo in Francia (sebbene in questa versione erano contenuti numeri a doppia cifra e la componente matematica era più ampia di quella del Sudoku e, soprattutto, più importante rispetto alla componente di logica) o alla fine degli anni settanta sempre del ventesimo secolo negli Stati Uniti.