Come Individuare Una Sinestesia

Tramite: O2O 20/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Quando ci troviamo di fronte ad una sinestesia, staremo sicuramente parlando di una figura retorica tipica della letteratura italiana.
Il termine "sinestesia", infatti, deriva dal greco "syn-aisthanestai", che riportato in italiano, sta a significare "percepire insieme". Questa figura retorica, usata molto da alcuni poeti italiani del '900, consiste nell'unione di termini che fanno parte di contesti sensoriali, differenti tra loro (come, ad esempio, la vista e l'udito).
Nella lingua italiana, la sinestesia si impiega in diverse situazioni, infatti, alcune volte non ci accorgiamo nemmeno che la stiamo usando. Questa guida, è stata creata, proprio per individuare questo tipo di figura retorica, all'interno di un contesto parlato.

27

Occorrente

  • Libro di letteratura italiana
37

Uso della sinestesia nel '900

Come già anticipatovi precedentemente, un primo riferimento della sinestesia, si può trovare, all'interno dell'opera di Salvatore Quasimodo intitolata "Alle Fronde dei Salici", che come ricordiamo bene, tratta della seconda guerra mondiale. Qui troviamo la frase "L'urlo nero della madre"; questo accostamento, fa da tramite, fra un termine legato al senso dell'udito (grido) ed uno riguardante il senso della vista (nero). Pertanto, il sostantivo e l'aggettivo che compongono la figura sinestetica, derivano da due piani sensoriali decisamente diversi.

47

Uso della sinestesia di Giovanni Pascoli

Se torniamo di una cinquantina di anni indietro, troveremo un altro poeta, che fa delle sue poesie, un vasto esercito di sinestesie: stiamo parlando di Giovanni Pascoli. Infatti, all'interno de "L'assiuolo", troviamo l'espressione "Venivano soffi di lampi". Andando ad analizzare questa espressione, possiamo notare che il lampo, incarna il senso della vista, mentre il soffio, rappresenta una sensazione, tanto uditiva, quanto tattile. Se analizziamo ulteriori opere di Pascoli, possiamo individuare altri esempi di figura sinestetica, nei brani letterari "Il Gelsomino Notturno" e "Novembre". Nel primo componimento, la frase "L'odore di fragole rosse", simboleggia una tipica sinestesia, dove si accostano olfatto (odore) e vista (colore rosso).
Per quanto riguarda l'opera "Novembre", troveremo l'espressione "L'odorino amaro". In questo caso, avremo l'accostamento di una sensazione prettamente gustativa, (amaro) con una evidentemente olfattiva (odorino).

Continua la lettura
57

Uso della sinestesia nel quotidiano

Infine, abbiamo l'uso delle sinestesie nel linguaggio quotidiano, che fanno parte integrante anche del linguaggio parlato dove, come detto nell'introduzione, ci si trova ad impiegarle, senza nemmeno accorgersene. Alcuni esempi di sinestesia possono essere "Luci fredde", "Colori caldi", "Voce oscura" e anti altri ancora.
Come abbiamo potuto notare, questo tipo di figura retorica, è facile da individuare, in quanto la semplice lettura, renderà evidente la sua presenza, da non confondere, invece, con la metafora.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non confondete la sinestesia con figure retoriche somiglianti (come la similitudine e la metafora).
  • Per imparare ad individuare la sinestesia, leggete qualche testo letterario italiano.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come individuare un climax

Per colore che non lo sanno, la parola "climax" (per quando si parla di figure retoriche della lingua italiana e non soltanto) deriva dal greco e il suo significato è "scala". Perciò, in italiano lo usiamo disponendo gli elementi del discorso in base...
Superiori

Come Individuare Una Anastrofe

Per anastrofe si intende una figura retorica di inversione. Generalmente presente nei componimenti poetici, è soggetta a facile confusione. Si caratterizza però per alcune peculiarità. In tal senso, potrai distinguerla da altre assai simili, come l'iperbato....
Superiori

Come Individuare Una Metonimia

Lo studio delle figure retoriche a volte può in un certo qual modo nascondere non pochi ostacoli, Infatti non è inusuale confonderle. A tal proposito occorre studiare approfonditamente per poter essere padroni dell'argomento e soprattutto essere in grado...
Superiori

Come Individuare Un'Allitterazione

Con il termine allitterazione ci si riferisce a quella figura retorica che viene utilizzata in letteratura con la finalità di realizzare un effetto fonosimbolico. Questo si persegue attraverso la ripetizione, in una frase oppure in una strofa, di alcune...
Superiori

Come Individuare Un'Endiadi

La letteratura viene apprezzata da molti individui, alcuni trattano soltanto un genere letterario e la restante parte spazia tra varie categorie. I generi della scrittura letteraria sono ad esempio il thriller, il poliziesco, l'horror, il giallo, la commedia,...
Superiori

Come individuare un iperbato

La parole iperbato deriva dal greco hypèrbation, che letteralmente significa"passato oltre", ed è una figura retorica di inversione, ovvero prevede un allontanamento di una parola da un'altra alla quale dovrebbe essere vicina. Questa figura retorica spesso...
Superiori

Come individuare un poliptoto

Imposteremo la guida su quattro differenti passi, con l'obiettivo finale di riuscire a spiegarvi come individuare un poliptoto. Possiamo incominciare con la nostra serie di argomentazioni su questa tematica che ritengo essere particolarmente interessante.Le...
Superiori

Come Individuare Un Anacoluto

L'anacoluto è una figura retorica che nasce dall'esigenza di riportare nello scritto una forma del parlato che viene usata comunemente in maniera spontanea. Il suo uso consente di esprimere un pensiero, collegare idee e concetti, in maniera spedita e...