Come individuare un poliptoto

Tramite: O2O 20/08/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Imposteremo la guida su quattro differenti passi, con l'obiettivo finale di riuscire a spiegarvi come individuare un poliptoto. Possiamo incominciare con la nostra serie di argomentazioni su questa tematica che ritengo essere particolarmente interessante.
Le figure retoriche nella lingua italiana sono davvero tantissime e alcune di queste molto difficili da individuare. Di quest'ultima categoria fa sicuramente parte il poliptoto (o polittoto). Come vedremo in questa guida, difatti, il poliptoto si nasconde e confonde con la figura della ripetizione e solo una sua particolare caratteristica permette di distinguerli. Ciò nonostante, si tratta di una figura molto presente nella letteratura italiana e latina, come nella Divina Commedia di Dante, in Catullo, Torquato Tasso, Petrarca, ecc. Attraverso i passi successivi della guida, riusciremo a fornirvi delle indicazioni che vi aiuteranno a non cadere più in questo errore, riuscendo conseguentemente a riconoscere il poliptoto. È inutile ricordarlo: serve pratica per comprenderlo al meglio.

28

Occorrente

  • Libro di gramatica
38

La definizione di poliptoto

Possiamo immediatamente incominciare dando una definizione al poliptoto. Il poliptoto è una figura retorica che consiste nella riproposizione di una parola a breve termine nell'enunciato che, pur essendo la medesima, ha una funzione differente dal punto di vista della sintattica. Si potrà dunque avere la ripetizione della stessa parola con diverso significato. Per fare un esempio, pensate alla parola volto, che è un sostantivo per indicare il viso, ma volto può essere anche la prima persona singolare presente del verbo voltare.

48

Il poliptoto e la ripetizione

Proprio per questa ragione spesso essa si concretizza in una ripetizione; d'altronde, il poliptoto si differenzia dalla ripetizione per il diverso significato assunto dalla seconda parola rispetto alla prima, pertanto il poliptoto viene anche detto variazione. In questo medesimo senso, potrete riscontrare dei poliptoti anche nella riproposizione a breve termine di uno stesso verso, ma con coniugazione differente in tempi e modi.

Continua la lettura
58

Esempi di poliptoto

Una volta che abbiamo posto le basi della questione lungo i passi che abbiamo appena completato, possiamo vedere qualche utile esempio relativo a dei poliptoti, in maniera tale da semplificare la comprensione della tematica. Comincerei subito con "Cred' io ch'ei credette ch'io credesse..." (Dante Alighieri, Divina Commedia): questo è, come vi spiegavamo, il caso di un verbo coniugato in maniere diverse (persona, tempo, modo,...). Si tratta di un molteplice poliptoto. Oppure, altro esempio, potremmo avere, come vi abbiamo accennato, una modificazione di significato del termine ripetuto: "Sono ambo stretti al palo stesso; e vòlto / è il tergo al tergo e 'l volto ascoso al volto." (T. Tasso, Gerusalemme Liberata): questo che vi mostriamo è prorpio l'esempio di volto. Per quanto riguarda il caso iniziale, esso è coniugato al participio passato del verbo volgere mentre, successivamente, avremo volto con un altro significato, che è quello di sinonimo del vocabolo "viso".

68

Ultime informazioni

Nella letteratura latina troviamo molti altri esempi, come in Catullo: "Soles occidere et redire possunt; Il Sole può calare e ritornare; nobis cum semei occidit brevis lux,... " per noi quando la breve luce cala; oppure in Plauto: "Staphyla: Nam cur me miseram verberas? Euclito: ut misera sis, atque ut te dignam mala malam aetatem exigas".
Per poter concludere quest'interessante guida, vorrei consigliarvi la lettura di ulteriori articoli, che vadano a darvi altri chiarimenti sull'utilizzo della figura retorica del poliptoto. Eccovi, con questo obiettivo, questo link: http://www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/figure_retoriche_poliptoto.html.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Esercitatevi nell'individuare questa figura retorica in qualsiasi testo leggiate.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come individuare un climax

Per colore che non lo sanno, la parola "climax" (per quando si parla di figure retoriche della lingua italiana e non soltanto) deriva dal greco e il suo significato è "scala". Perciò, in italiano lo usiamo disponendo gli elementi del discorso in base...
Superiori

Come Individuare Una Anastrofe

Per anastrofe si intende una figura retorica di inversione. Generalmente presente nei componimenti poetici, è soggetta a facile confusione. Si caratterizza però per alcune peculiarità. In tal senso, potrai distinguerla da altre assai simili, come l'iperbato....
Superiori

Come Individuare Una Metonimia

Lo studio delle figure retoriche a volte può in un certo qual modo nascondere non pochi ostacoli, Infatti non è inusuale confonderle. A tal proposito occorre studiare approfonditamente per poter essere padroni dell'argomento e soprattutto essere in grado...
Superiori

Come Individuare Un'Allitterazione

Con il termine allitterazione ci si riferisce a quella figura retorica che viene utilizzata in letteratura con la finalità di realizzare un effetto fonosimbolico. Questo si persegue attraverso la ripetizione, in una frase oppure in una strofa, di alcune...
Superiori

Come Individuare Una Sinestesia

Quando ci troviamo di fronte ad una sinestesia, staremo sicuramente parlando di una figura retorica tipica della letteratura italiana. Il termine "sinestesia", infatti, deriva dal greco "syn-aisthanestai", che riportato in italiano, sta a significare...
Superiori

Come Individuare Un'Endiadi

La letteratura viene apprezzata da molti individui, alcuni trattano soltanto un genere letterario e la restante parte spazia tra varie categorie. I generi della scrittura letteraria sono ad esempio il thriller, il poliziesco, l'horror, il giallo, la commedia,...
Superiori

Come individuare un iperbato

La parole iperbato deriva dal greco hypèrbation, che letteralmente significa"passato oltre", ed è una figura retorica di inversione, ovvero prevede un allontanamento di una parola da un'altra alla quale dovrebbe essere vicina. Questa figura retorica spesso...
Superiori

Come Individuare Un Anacoluto

L'anacoluto è una figura retorica che nasce dall'esigenza di riportare nello scritto una forma del parlato che viene usata comunemente in maniera spontanea. Il suo uso consente di esprimere un pensiero, collegare idee e concetti, in maniera spedita e...