In periodi più lunghi e complessi è possibile, però, trovare una intera proposizione eccettuativa. Quest'ultima è introdotta da termini quali: "fuorché, ad eccezione di", tuttavia si possono utilizzare anche espressioni come: "salvo che, all'infuori di". Spesso, soprattutto nel linguaggio comune, può essere introdotta anche da "senza". Questo termine potrebbe, però, trarre in inganno. Si riferisce al complemento eccettuativo solamente se, sostituito con la parola "tranne", la proposizione non perde di significato ma, anzi, rafforza il suo senso di eccezione o di esclusione.