Uno degli argomenti più ostici per uno studente della lingua italiana è l'analisi logica o verbale, un tipo di esercizio utile a comprendere meglio la grammatica e la funzione che ogni parola assume in una frase. Il complemento di vocazione, argomento principe di questa guida, è uno dei più amati dagli studenti perché, una volta capito, è tra i più semplici e immediati complementi da riconoscere. In latino, come in altre lingue dotate di declinazione nominale, è presente un caso ben specifico per poter attuare nel testo questo complemento, appunto denominato "vocativo". In questa guida, passo dopo passo, vedremo come individuare nella maniera corretta il complemento di vocazione. I trucchi per riconoscerlo ci sono e vedremo come la punteggiatura viene in nostro soccorso fungendo da campanello d'allarme.