Per i meno esperti è doveroso fornire una spiegazione su cosa sia l'automa, o macchina, di Mealy.
Questo è un particolare modello in cui ogni spostamento del dato (E quindi in sostanza il dato in uscita da una generica operazione) dipende da una doppia e cioè dal dato entrante in ingresso e dallo stato precedente. Questa va differenziata con la macchina di Moore dove l'uscita dipende solo dallo stato.
La definizione formale della macchina è descritta da una sestupla e in generale si descrive cosi:
{S, S0, E, A, T, G}
Dove:
- S è un'insieme finito di dati
- S0 è uno stato iniziale che è elemento di S
- E è un insieme finito degli ingressi
- A è un insieme finito di uscite
- T è una funzione di transazione e viene indicata con T: SxE -> S
- G è una funzione d'uscita e viene indicata con SxE -> A
Ecco quindi una breve guida su come implementare un automa di Mealy.