Per i primi giorni, o al massimo le prime due settimane, si è costretti a guardare i film sottotitolati, perché si fa fatica a capire tutte le parole. Ma proprio grazie ai sottotitoli si inizia ad abituarsi agli accenti, alla pronuncia ed al suono dei vari termini. Dopo questo periodo sarà sufficiente togliere i sottotitoli e continuare a guardare i vostri film preferiti in lingua originale, ci si accorge che in poche settimane non si fa più fatica a comprendere l'inglese (o l'americano) parlato. Giunti a questo punto, si deve fare molta pratica, utilizzare l'inglese, sia scritto che parlato, il più possibile, è l'unico modo per prendere dimestichezza con la lingua ed imparare ad esprimersi in modo naturale e corretto. Capire l'inglese, infatti, risulterà del tutto inutile se non si affianca uno studio della scrittura e del discorso. Vi renderete conto, se non farete pratica diretta, di intendere tutti i dialoghi ma di non essere capaci di impostarne di nuovi. Non fatevi abbattere però, la costanza vi permetterà di riuscire!