Altra differenza significativa è relativa alla grammatica: nella lingua russa gli articoli non vengono usati, oltre al femminile ed al maschile esiste anche il genere neutro. Invece aggettivi e nomi sono formati secondo sei casi, in modo molto simile al latino. Queste differenze ed anche altre, vi indicano di non focalizzarvi nella ricerca e di ricondurre le frasi ed i termini russi a quelli italiani, in quanto la logica è diversa totalmente. Vi è di grande aiuto l'ascolto dei dialoghi in lingua direttamente originale, in modo da cercare da un lato di comprendere il più possibile della conversazione e, dall'altro lato, evidenziando quello che non capite andando ad approfondire quelle strutture oppure quei termini non chiari. È quindi molto utile guardare video, telefilm e film in lingua originale (magari impostando i sottotitoli in italiano per poter comprendere ogni passaggio), come pure ascoltare canzoni in russo e provare a trascriverle in italiano.