Come imparare la lingua russa

Tramite: O2O 08/03/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

Vorreste imparare la lingua russa? Tale guida allora farà proprio al caso vostro! Vi daremo consigli utili su come imparare la lingua russa, specialmente se siete autodidatti. Chiaramente la frequentazione di un corso buono è la soluzione migliore, in modo da apprendere qualsiasi lingua straniera, però ci sono diversi suggerimenti molto utili indipendentemente dalla possibilità o meno di iscriversi ad un percorso di studi ben determinato. Il russo potrà sembrare infatti complicato, siccome è molto diverso dall'italiano. Non vi dovrete scoraggiare e dovrete prendere spunto dalle indicazioni che vi diremo in seguito, in modo da approcciare nel migliore dei modi la lingua russa! Buona lettura e buono studio!

29

Occorrente

  • Testi di fonetica, grammatica di base ed esercizi di lingua russa
  • Dizionario e alfabeto russo
  • Computer
39

L'alfabeto

Iniziamo dandovi un primo consiglio subito: dovrete analizzare per bene le differenze proprie tra la lingua italiana e quella russa. Questo passaggio vi servirà come aiuto per capire dove dovrete concentrare maggiormente i vostri sforzi ed anche la vostra attenzione. La prima enorme differenza tra le due lingue è rappresentata dall'alfabeto. Infatti i russi, usano quello cirillico, a differenza di noi italiani. Il loro alfabeto è formato da segni che sono molto particolari, e che dovrete imparare assolutamente per poter parlare il russo. Ovviamente vi servirà anche per comprenderlo e scriverlo. Perciò sarà bene avere a disposizione l'alfabeto esercitandovi con la riproduzione delle lettere. Meglio ancora sarà trovarne uno su internet dove potrete ascoltare anche la pronuncia delle stesse.

49

Esercitazioni al computer

Come detto l'alfabeto utilizzato dai russi, denominato cirillico, è molto diverso da quello italiano. Uno dei modi più semplici per impararlo è quello di esercitarsi tramite il computer. Non tutti sanno che è infatti possibile selezionare l'alfabeto da utilizzare nella compilazione di testi. Se si seleziona il cirillico, digitando sulla tastiera le lettere dell' alfabeto italiano possiamo vederne la corrispondenza nell'alfabeto russo. Altro trucco per facilitare l'apprendimento dell'alfabeto è quello di incollare su ogni pulsante della tastiera un bigliettino con il corrispettivo cirillico. Vedere continuamente le corrispondenze ne faciliterà l'associazione. Una volta ottenuta dimestichezza con le lettere russe ci si potrà esercitare nella formulazione di semplici parole e successivamente di frasi sempre più complicate.

Continua la lettura
59

La grammatica

Altra differenza significativa è relativa alla grammatica: nella lingua russa gli articoli non vengono usati, oltre al femminile ed al maschile esiste anche il genere neutro. Invece aggettivi e nomi sono formati secondo sei casi, in modo molto simile al latino. Queste differenze ed anche altre, vi indicano di non focalizzarvi nella ricerca e di ricondurre le frasi ed i termini russi a quelli italiani, in quanto la logica è diversa totalmente. Vi è di grande aiuto l'ascolto dei dialoghi in lingua direttamente originale, in modo da cercare da un lato di comprendere il più possibile della conversazione e, dall'altro lato, evidenziando quello che non capite andando ad approfondire quelle strutture oppure quei termini non chiari. È quindi molto utile guardare video, telefilm e film in lingua originale (magari impostando i sottotitoli in italiano per poter comprendere ogni passaggio), come pure ascoltare canzoni in russo e provare a trascriverle in italiano.

69

Internet

Oggi, rispetto a qualche decennio fa, se siamo interessati a imparare una nuova lingua, siamo avvantaggiati dalla diffusione di internet. E lo stesso ovviamente vale se la lingua in questione è quella russa. Sulla rete, infatti, è facile trovare siti gratuiti o a pagamento mirati allo studio di lingue straniere. Su internet si possono trovare anche video dove persone madrelingua o no insegnano il russo. Questo è uno di quelli che potete utilizzare.

79

Studio in coppia

Può sembrare una fesseria, ma lo studiare in coppia o in gruppo è molto più redditizio che lo studiare da soli. È vero, a volte la presenza di un amico può distrarre e distogliere la concentrazione dallo studio, ma ha anche dei vantaggi che qui vi elencherò. Innanzitutto questo vi permetterà di poter mettere in pratica attraverso il dialogo ciò che si è imparato. Potreste correggervi a vicenda le cattive pronunce ed aiutarvi l'un l'altro. In più la presenza di un amico può portare ad uno spirito di competizione ed invogliarvi ad uno studio più assiduo ed approfondito per ottenere risultati migliori e più in fretta rispetto a lui.

89

Tenersi in allenamento

Infine, un buon modo, anzi il migliore per apprendere la lingua efficacemente e velocemente è quello di praticarla il più possibile: proprio perché il russo è una lingua totalmente diversa dall'italiano è facilissimo dimenticare quanto si è appreso, se state qualche mese senza praticarlo. Se frequentate persone che lo parlano già, oppure se consultate siti internet, andare su forum oppure su siti di comunità in lingua russa o viaggiare con una certa frequenza nelle aree madrelingua, sono tutte attività assolutamente tanto importanti che stimoleranno l'apprendimento mantenendo un ottimo livello linguistico.

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se potete trascorrete un po' di tempo in Russia. È il metodo migliore e più veloce per imparare il russo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lingue

Lingua russa: gli aggettivi

Se si vuole imparare una lingua di una nazione che sta diventando il fulcro dell'economia mondiale, è bene, senza fossilizzarsi sui classici cinese e araba, imparare il russo, che oltre a essere la lingua ufficiale della Federazione Russa, lo stato retto...
Lingue

10 curiosità sulla lingua russa

Una delle lingue più difficili da studiare o anche solo capire è il russo. Innanzitutto l'alfabeto cirillico è differente dal nostro e anche la grammatica è piuttosto complicata. Queste difficoltà, però, sono relative solo al mondo occidentale. La lingua...
Lingue

Come ottenere una certificazione di lingua russa

Al giorno d'oggi la conoscenza di lingue differenti dalla nostra ha assunto un ruolo molto importante, perché queste ci consentono sia di viaggiare e visitare posti nuovi senza il problema delle barriere linguistiche, ma ci offrono anche la possibilità...
Lingue

Come imparare l'inglese guardando film in lingua originale

Imparare l'inglese è praticamente d'obbligo nei giorni attuali: le imprese richiedono sempre delle buone referenze in tale materia ed è per questo motivo che esistono innumerevoli corsi di studi che consentono di ottenere una buona istruzione nella lingua...
Lingue

Come imparare la lingua dei segni

La lingua dei segni è un tipo di linguaggio che dà la possibilità di poter comunicare utilizzando semplicemente il proprio corpo. Questo linguaggio è utile per tutte quelle persone che hanno problemi di udito. È un sistema codificato che prevede l'utilizzo...
Lingue

Imparare il russo: l'avverbio

Se state imparando la grammatica russa, ben presto di troverete difronte all'avverbio. In questa lingua, il suo utilizzo risulta essere molto frequente. Va inoltre detto che l’avverbio è uno dei pochi termini della struttura linguistica russa che non...
Lingue

Come memorizzare più vocaboli possibili di una lingua straniera

Imparare una lingua straniera è spesso un ostacolo ostico per molti studenti. In realtà, per memorizzare più vocaboli possibili di un idioma differente da quello della propria lingua basta utilizzare un appropriato metodo. Con una giusta tecnica è possibile...
Lingue

Come ripassare la lingua inglese

Se devi affrontare un colloquio di lavoro, superare un'idoneità universitaria, intraprendere un viaggio all'estero o anche solamente incontrare un amico statunitense, sarà sicuramente necessario dover ripassare la lingua inglese in poco tempo, e questa...