Al giorno d'oggi, l'uso delle nuove tecnologie si è diffuso in maniera smisurata, partendo proprio da progetti di introduzione sperimentali di supporti tecnologici nelle scuole italiane, denominati cl@ssi 2.0. Da allora, è stato un crescendo di utilizzo dei mezzi multimediali in tutte le classi, che hanno integrato accanto agli strumenti didattici classici, quelli più sofisticati. Proprio per tale ragione, moltissime scuole godono di dispositivi interattivi e multimediali, primo fra questi la LIM (lavagna interattiva multimediale), la quale permette di utilizzare specifici programmi didattici che riescono a coinvolgere e stimolare positivamente l'attività intellettiva del bambino.