Oggigiorno, la professione di insegnante è tutt'altro che semplice, perché si tratta di un lavoro pagato in modo insufficiente e sicuramente trascurato, come se insegnare e far crescere i giovani di oggi e, successivamente, proiettarli verso il loro futuro, sia solo una perdita di tempo. Condurre una classe, rappresenta per gli insegnanti una vera e propria sfida: imparare a gestire la complessità di un gruppo è infatti legato al metodo di insegnamento. Anche i docenti, comunque, potrebbero aver bisogno di migliorare il loro modo di fare scuola, per evolversi e assorbire tutte le tecniche moderne della comunicazione in sé. Per capire quali sono le strategie più idonee a mantenere i delicati equilibri che giorno dopo giorno si costruiscono all'interno di un'aula scolastica, in questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustrerò come gestire una classe. Vediamo quindi come procedere.