Se la scuola è fonte di stress, vuol dire che si parte da un preconcetto sbagliato, ovvero che essa non potrà mai essere un qualcosa di veramente utile, per arricchirsi culturalmente e crescere come persona. La scuola, in altri termini, non deve essere vissuta come una condanna, bensì come un'opportunità preziosa. Al di là del conseguimento di un attestato, essa è anche una palestra di vita di fondamentale importanza. È il luogo dove imparare a creare dei rapporti amicali, dove si inizia a forgiare la propria identità e in cui si potranno affrontare le prime sfide che la vita pone. La scuola va considerata come una sorta di famiglia allargata, pronta ad assistere lo studente in caso di difficoltà.