Per prima cosa, è necessario avere una buona dose di fiducia e di autostima verso sé stessi. La fiducia nelle proprie capacità deve essere il primo passo dal quale partire. D'altronde, se si ha studiato tutto quanto il programma di esame, previsto come si deve, non possono e non devono esserci preoccupazioni di alcun genere. Al tempo stesso, se ci sono degli amici che hanno sostenuto l?esame in precedenza, è fondamentale non lasciarsi influenzare se hanno presentato delle esperienze negative. In primo luogo, infatti, questo discorso è valido perché non è detto che abbiano studiato a dovere. Inoltre, il secondo aspetto che deve essere tenuto in considerazione, se è andata male a loro, non vuole dire che deve accadere lo stesso a tutti gli altri studenti del mondo. Al contrario, se queste persone hanno presentato delle esperienze positive, è buona regola sfruttarle come iniezioni di fiducia, in vista del proprio esame.