In Canada il sistema scolastico è sostanzialmente unitario, nonostante le vaste dimensioni del Paese, e soltanto piccole differenze, che provvederemo a segnalare, sono esistenti tra una Provincia e l'altra e riguardano in particolare la durata dei cicli di studio (denominati "gradi"). Il sistema scolastico è sostanzialmente articolato in tre stadi: primario, secondario e post secondario. I primi due stadi sono finanziati pubblicamente. L'equivalente della nostra scuola materna in Canada esiste, ma non è obbligatoria e si frequenta a partire dai quattro/cinque anni d'età per un periodo complessivo di due anni scolastici, quindi fino al compimento dei sei anni. Il vero percorso di studio per ogni bambino canadese inizia a questa età, con l'iscrizione e la frequenza, obbligatoria, questa sì, della scuola elementare. In Canada ogni anno scolastico equivale ad un grado, pertanto le elementari coprono i primi 6 gradi. Seguono poi le scuole medie, con cui si apre il ciclo secondario diviso in due fasi, che possono arrivare al settimo o all'ottavo grado, a seconda della Provincia di appartenenza. La scuola superiore, secondo stadio del ciclo secondario, arriva poi al dodicesimo grado, tranne che per gli studenti del Québec, dove la frequenza si ferma all'undicesimo grado. Una volta giunti a questo traguardo - pari al nostro diploma - gli studenti delle varie province possono scegliere se continuare con l'Università o con il College. È questa la fase di studio denominata post secondaria. Si può scegliere di frequentare i due anni di College, al termine dei quali conseguire un diploma, e fermarsi oppure proseguire con l'Università, la cui durata minima è di tre anni, al termine dei quali si consegue la laurea.